LA MEMORIA DI GIANO Documentario
LA MEMORIA DI GIANO Il documentario di Mauro Vittorio Quattrina, sulla strage nazista del 27 aprile 1945 a Santa Giustina in Colle
Proiezione pubblica del documentario, della durata di quasi 80 minuti, che ripercorre quanto successo a Santa Giustina in Colle 70 anni fa. Spettacoli ore 18:30 e 21:30. Prenotazione obbligatoria in Biblioteca
- Data
- 19 febbraio 20162016-02-19T06:30:00
- Ora
- 18.30 2016-02-19T06:30:00
- Luogo
- Teatro Parrocchiale di Santa Giustina in Colle
La memoria di Giano

Dopo quasi un anno di lavoro, è ultimato e finalmente pronto per la proiezione pubblica il tanto atteso docufilm del regista Mauro Vittorio Quattrina sulla terribile strage compiuta il 27 aprile del 1945 a Santa Giustina in Colle, quando un manipolo di truppe tedesche in ritirata compirono l’efferato eccidio di 24 uomini, tra i quali il parroco Don Giuseppe Lago e il cappellano Don Giuseppe Giacomelli.
Il documentario, della durata di quasi 80 minuti, ripercorre quanto successo a Santa Giustina in Colle 70 anni fa, dagli scontri tra partigiani e tedeschi presso Villa Custoza il 26 aprile del ‘45 nei quali vennero colpiti a morte 2 soldati germanici, agli eventi che ne seguirono e portarono alla spietata esecuzione di quel fatidico 27 aprile, alternando scene di fiction vere e proprie al racconto dei testimoni oculari ancora in vita. Sulla base di documenti finora inediti, viene inoltre presentata una ricostruzione delle inchieste che seguirono per individuare i colpevoli della strage, inchieste che tuttavia non riuscirono mai a fare emergere i responsabili veri e propri in quanto viziate sin dal principio da errori e depistaggi.
Questa iniziativa rientra nel programma di eventi promosso dall'amministrazione comunale e dal comitato delle celebrazioni in occasione del 70° anniversario occorso nel 2015. Il progetto è stata un'occasione storica per Santa Giustina in Colle in quanto ha permesso non solo di raccogliere le testimonianze dei superstiti, ma in particolare di recuperare e verificare tutte le fonti giunte ai nostri giorni, scoprire e analizzare numerosi documenti inediti, ma soprattutto fare luce sulle tante, troppe, contraddizioni che si sono tramandate sino ad oggi, celando la verità sotto una coltre di ambiguità e silenzi.
La proiezione pubblica avrà luogo presso la sala teatro parrocchiale venerdì 19 e sabato 20 febbraio alle ore 18.30 e alle ore 21.30. Gli spettacoli saranno ad ingresso libero, previa prenotazione obbligatoria presso la biblioteca comunale al numero 0499304440 (apertura dal lunedì al giovedì 15.00-19.00, martedì e sabato 9.30-12.30). Nell’occasione sarà distribuito anche il DVD dell’opera.
Galleria fotografica delle riprese
Prog. | Nome | Formato | Dimensioni | Data di aggiornamento |
---|---|---|---|---|
1 | Foto | JPG | 567 KB | 3-feb-2016 9.05.39 |
2 | Foto | JPG | 569 KB | 3-feb-2016 9.05.49 |
3 | Foto | JPG | 63 KB | 3-feb-2016 9.05.55 |
4 | Foto | JPG | 446 KB | 3-feb-2016 9.06.03 |
5 | Foto | JPG | 78 KB | 3-feb-2016 9.06.14 |
6 | Foto | JPG | 131 KB | 3-feb-2016 9.06.20 |
7 | Foto | JPG | 118 KB | 3-feb-2016 9.06.26 |
8 | Foto | JPG | 38 KB | 3-feb-2016 9.06.32 |
9 | Foto | JPG | 168 KB | 3-feb-2016 9.06.54 |
10 | Foto | JPG | 144 KB | 3-feb-2016 9.06.59 |
11 | Foto | JPG | 647 KB | 3-feb-2016 9.07.05 |
12 | Foto | JPG | 403 KB | 3-feb-2016 9.07.11 |
13 | Foto | JPG | 126 KB | 3-feb-2016 9.07.16 |
14 | Foto | JPG | 73 KB | 3-feb-2016 9.07.22 |
15 | Foto | JPG | 78 KB | 3-feb-2016 9.07.27 |
16 | Foto | JPG | 76 KB | 3-feb-2016 9.07.32 |
17 | Foto | JPG | 174 KB | 3-feb-2016 9.07.42 |
18 | Foto | JPG | 94 KB | 3-feb-2016 9.07.47 |
19 | Foto | JPG | 53 KB | 3-feb-2016 9.07.52 |
20 | Foto | JPG | 124 KB | 3-feb-2016 9.07.57 |
21 | Foto | JPG | 74 KB | 3-feb-2016 9.08.02 |
22 | Foto | JPG | 453 KB | 3-feb-2016 9.16.17 |